La Shedirpharma Sorrento batte Sabaudia al tiebreak
Quella di ieri era la sesta partita giocata dalla Folgore in questo campionato, la quarta finita al tiebreak. Le uniche due che non sono arrivare al quinto set sono state quella vinta 3-0 con Napoli (ultima in classifica) e quella persa 3-0 con Catania (prima in classifica). Tutti questi tiebreak testimoniano un rendimento ancora troppo discontinuo anche all’interno della stessa partita. Ad una fase offensiva più che sufficiente, fa da contraltare una fase muro-difesa ancora deficitaria: Ieri si sono viste buone cose in attacco sia da parte di Albergati (24 punti complessivi) che di Cuminetti (14) e Starace (11) e anche Maretti per quel poco che è stato in campo ha fatto la sua parte (7). Bene anche il nuovo arrivato Stefano Remo con 8 punti totalizzati di cui 3 a muro.
Proprio il muro è stato il fondamentale meno efficace. Alla fine si sono contati ben 13 muri del Sabaudia e solo 6 della Folgore di cui la metà da parte di Remo e uno solo per parte di Buzzi, Cuminetti e Piedepalumbo, zero per tutti gli altri. Sabaudia ha attaccato troppe volte senza muro e troppe volte è riuscita a far punto con pallette che non sembravano difficili da difendere. Paragonando ricezione e battute si vede che le due squadre hanno avuto un rendimento molto simile in ricezione, mentre in battuta Sabaudia ha 6 ace e 21 battute sbagliate e la Folgore 5 ace e 13 errori. Per cui se la Folgore vuole fare il salto di qualità deve assolutamente migliorare a muro e in difesa.
Ieri sera si è vista una buona Folgore nei set dispari, mentre in quelli pari la squadra è calata notevolmente, tornando reattiva solo nel finale di quarto set quando è riuscita a rimontare dal 14-20 al 24-23, e poi non è riuscita a concretizzare il match-ball cedendo il parziale 24-26. Peccato perché i tre punti sarebbero stati tutto sommato più che meritati. Nei set dispari la Folgore è riuscita a far prevalere il proprio maggior tasso tecnico rispetto al Sabaudia negli altri si sono viste troppo disattenzioni e cali di concentrazione. Vero è che la squadra dopo la partenza di Caproni e l’approdo in costiera di Stefano Remo è al completo solo da poco più di due settimane per cui le si devono concedere molte attenuanti. Adesso però nonostante il poco tempo a disposizione per lavorare in palestra bisogna fare tutto il possibile per incamerare 6 punti nelle prossime due uscite con SMI Roma e Aurispa Libellula Lecce in modo da presentarsi a pari punti al difficile match interno con la Sieco Service Ortona cui farà seguito la domenica successiva quello ancora più probante con la Gruppo Stamplast M2G Green Bari.
Ieri sera la Folgore Massa si è presentata in campo in formazione tipo con Aprea in regia, Albergati opposto, Cuminetti e Starace di banda, Buzzi e Remo centrali Donati libero. Sabaudia con Schettino in regia, Zornetta opposto, De Paolo e Rossato di banda, Tognoni e De Vito centrali, Rondoni libero.
Shedirpharma Sorrento – Sabaudia Pallavolo 3-2 (25-21, 20-25, 25-20, 24-26, 15-13)
Shedirpharma Sorrento: Aprea 2, Cuminetti 14, Buzzi 5, Albergati 24, Starace 11, Remo 8, Pontecorvo (L), Donati (L), Piedepalumbo 1, Gargiulo 0, Maretti 7. N.E. Grimaldi, Imperatore. All. Esposito.
Sabaudia Pallavolo: Schettino 2, Zornetta 24, De Vito 6, Rossato 13, De Paola 14, Tognoni 12, Rondoni (L), Mastracci 0, Malvestiti 5. N.E. Meglio, Catinelli, Molinari. All. Saccucci.
ARBITRI: Christian Palumbo e Danilo De Sensi. Video check: Gennaro Galano
Durata set: 27′, 28′, 30′, 33′, 26′; tot: 144′.
Risultati Serie C Femminile
Classifica Serie C femminile