Visualizzazione post con etichetta VOLLEY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VOLLEY. Mostra tutti i post

La Shedirpharma Sorrento batte Sabaudia al tiebreak

lunedì 14 novembre 2022 0 commenti

La Shedirpharma Sorrento Folgore Massa supera 3-2 la SSD Sabaudia e aggancia a quota 9 OmiFer Palmi e Avimecc Modica in attesa di recuperare mercoledì sera alle 20.30 l’incontro della quarta giornata con la SMI Roma che potrebbe proiettarla al quarto posto in classifica. 

Quella di ieri era la sesta partita giocata dalla Folgore in questo campionato, la quarta finita al tiebreak. Le uniche due che non sono arrivare al quinto set sono state quella vinta 3-0 con Napoli (ultima in classifica) e quella persa 3-0 con Catania (prima in classifica). Tutti questi tiebreak testimoniano un rendimento ancora troppo discontinuo anche all’interno della stessa partita. Ad una fase offensiva più che sufficiente, fa da contraltare una fase muro-difesa ancora deficitaria: Ieri si sono viste buone cose in attacco sia da parte di Albergati (24 punti complessivi) che di Cuminetti (14) e Starace (11) e anche Maretti per quel poco che è stato in campo ha fatto la sua parte (7). Bene anche il nuovo arrivato Stefano Remo con 8 punti totalizzati di cui 3 a muro.  

Proprio il muro è stato il fondamentale meno efficace. Alla fine si sono contati ben 13 muri del Sabaudia e solo 6 della Folgore di cui la metà da parte di Remo e uno solo per parte di Buzzi, Cuminetti e Piedepalumbo, zero per tutti gli altri. Sabaudia ha attaccato troppe volte senza muro e troppe volte è riuscita a far punto con pallette che non sembravano difficili da difendere. Paragonando ricezione e battute si vede che le due squadre hanno avuto un rendimento molto simile in ricezione, mentre in battuta Sabaudia ha 6 ace e 21 battute sbagliate e la Folgore 5 ace e 13 errori. Per cui se la Folgore vuole fare il salto di qualità deve assolutamente migliorare a muro e in difesa.  

Ieri sera si è vista una buona Folgore nei set dispari, mentre in quelli pari la squadra è calata notevolmente, tornando reattiva solo nel finale di quarto set quando è riuscita a rimontare dal 14-20 al 24-23, e poi non è riuscita a concretizzare il match-ball cedendo il parziale 24-26. Peccato perché i tre punti sarebbero stati tutto sommato più che meritati. Nei set dispari la Folgore è riuscita a far prevalere il proprio maggior tasso tecnico rispetto al Sabaudia negli altri si sono viste troppo disattenzioni e cali di concentrazione. Vero è che la squadra dopo la partenza di Caproni e l’approdo in costiera di Stefano Remo è al completo solo da poco più di due settimane per cui le si devono concedere molte attenuanti. Adesso però nonostante il poco tempo a disposizione per lavorare in palestra bisogna fare tutto il possibile per incamerare 6 punti nelle prossime due uscite con SMI Roma e Aurispa Libellula Lecce in modo da presentarsi a pari punti al difficile match interno con la Sieco Service Ortona cui farà seguito la domenica successiva quello ancora più probante con la  Gruppo Stamplast M2G Green Bari.  

Ieri sera la Folgore Massa si è presentata in campo in formazione tipo con Aprea in regia, Albergati opposto, Cuminetti e Starace di banda, Buzzi e Remo centrali Donati libero. Sabaudia con Schettino in regia, Zornetta opposto, De Paolo e Rossato di banda, Tognoni e De Vito centrali, Rondoni libero.  


Shedirpharma Sorrento – Sabaudia Pallavolo 3-2 (25-21, 20-25, 25-20, 24-26, 15-13) 

Shedirpharma Sorrento: Aprea 2, Cuminetti 14, Buzzi 5, Albergati 24, Starace 11, Remo 8, Pontecorvo (L), Donati (L), Piedepalumbo 1, Gargiulo 0, Maretti 7. N.E. Grimaldi, Imperatore. All. Esposito. 

Sabaudia Pallavolo: Schettino 2, Zornetta 24, De Vito 6, Rossato 13, De Paola 14, Tognoni 12, Rondoni (L), Mastracci 0, Malvestiti 5. N.E. Meglio, Catinelli, Molinari. All. Saccucci. 

ARBITRI: Christian Palumbo e Danilo De Sensi. Video check: Gennaro Galano  

Durata set: 27′, 28′, 30′, 33′, 26′; tot: 144′. 

Share/Bookmark

Leo Shoes Casarano-Shedirpharma Sorrento 3-2

lunedì 7 novembre 2022 0 commenti


Tra Leo Shoes Casarano e Shedirpharma Sorrento si è visto un incontro di pallavolo che sarebbe potuto tranquillamente terminare con qualsiasi punteggio. Il 3-2 finale a favore di Casarano è solo una delle sei combinazioni possibili. Una partita pazza con ribaltamenti del punteggio poco frequenti in incontri per così dire normali. Capita così che Casarano sotto 15-10 nel primo set riesca ad aggiudicarsi lo stesso per 25-22 per poi perdere il secondo set 29-27 dopo essere stato avanti di sette punti sul 14-7.  E poco ci è mancato che succedesse la stessa cosa anche nel terzo con Casarano che va a +7 sul 18-11 a favore per poi subire il prepotente ritorno della Folgore che riesce a recuperare quasi tutto lo svantaggio arrivando ad un solo punto sul 23-22 per Casarano vanificando la rimonta con un errore di Albergati che spedisce clamorosamente out il classico rigore a porta vuota che le avrebbe permesso di portarsi sul 23 pari. Ribaltamento che invece riesce alla Folgore nel quarto set che riesce a recuperare uno svantaggio iniziale di quattro punti (10-6) chiudendo il parziale a +6 (25-19). L’unico set con un andamento lineare il quinto con Casarano subito avanti e la Folgore che non riesce a reagire ed è costretta ad arrendersi sul 15-9 ma chissà cosa sarebbe accaduto in seguito se fosse stato anche questo a 25.   

Contro un Casarano giovane e talentuoso ma molto discontinuo alla Folgore è mancata quella sicurezza nei propri mezzi che invece aveva avuto Catania domenica scorsa contro la stessa Folgore. La rimonta del Casarano nel primo set è stata propiziata dalle battute vincenti del campione del mondo under 21 Nicola Cianciotta che ha demolito la ricezione della Folgore, e ribaltato un risultato fino a quel momento nettamente sfavorevole per la squadra di casa, ripetendosi nuovamente in apertura di secondo set. In questi due frangenti la ricezione della Folgore è andata in tilt regalando troppi punti ai giovani avversari. Una Folgore meno fallosa avrebbe forse potuto volgere a suo favore la contesa anche con un punteggio molto netto. Sarà il prosieguo del campionato a dire se col Casarano la Folgore ha perso due punti o ne ha guadagnato uno. Al momento i dati a disposizione sono ancora troppo poco per poter esprimere un giudizio definitivo e come già detto dal di fuori si è avuto la sensazione che la partita di ieri sera poteva tranquillamente terminare 3-0 o 0-3. Alla fine si è comunque assistito a quasi tre ore di uno spettacolo pallavolistico di ottimo livello. 

Leo Shoes Casarano – Shedirpharma Sorrento 3-2 (25-22, 27-29, 25-22, 19-25, 15-9)  

Leo Shoes Casarano: Fanizza 2, Cianciotta 28, Moschese 4, Marzolla 27, Ciupa 12, Matani 8, Prosperi Turri (L), Urso (L), Guadagnini 0, Ulisse 1, Peluso 0, Floris 0. N.E. Rampazzo. All. Licchelli. 

Shedirpharma Sorrento: Aprea 1, Cuminetti 17, Buzzi 8, Albergati 27, Maretti 5, Remo 7, Piedepalumbo 0, Donati (L), Pontecorvo (L), Starace 16, Gargiulo 0, Grimaldi 1, Imperatore 0. All. Esposito.  

ARBITRI: Lentini, Prati. NOTE – durata set: 30′, 40′, 31′, 29′, 21′; tot: 151′. 

Share/Bookmark

SHEDIRPHARMA SORRENTO: la capolista Catania espugna il Palatigliana

domenica 30 ottobre 2022 0 commenti

La Shedirpharma Sorrento Folgore Massa è costretta a cedere i tre punti nello scontro con la capolista Farmitalia Catania Saturnia Acicastello che espugna il Palatigliana in tre set. Uno 0-3 (25-27, 22-25, 22-25) forse un po' troppo severo per la Folgore che è riuscita a giocarsela punto a punto con i più quotati avversari per gran parte del match cedendo sempre con uno scarto ridotto. Nel primo set la Folgore ha avuto anche una palla a disposizione per chiudere il parziale a proprio favore ma non è riuscita a concretizzare. Catania ha dimostrato di valere il primo posto in classifica. Gli etnei nei momenti in cui la Folgore li ha messi in difficoltà non si sono mai fatti assalire dal panico riuscendo sempre a raddrizzare la situazione a proprio favore. L’argentino Waldo Kantor è dotato di una squadra di indubbia esperienza e con una panchina abbastanza lunga per poter rimediare ad eventuali cali dei titolari. Due nomi su tutti il palleggiatore Fabroni e il libero Zito due ragazzini di 41 e 33 anni. Per battere una squadra del genere la Folgore avrebbe dovuto giocare al 110% delle proprie possibilità. Stasera Aprea è compagni sono riusciti ad arrivare si e no all’85% ma chi era alla partita, se capisce qualcosa di pallavolo, non è sicuramente andato a casa deluso. Lo spettacolo non è mai mancato e non si può addossare alcuna colpa ai ragazzi per la mancata vittoria. Se proprio vogliamo trovare un colpevole dobbiamo puntare contro chi come il centrale Lorenzo Caproni ha abbandonato la barca alle prime difficoltà. Difficoltà sue, non della squadra. Le difficoltà per la società sorgono ora che deve sostituire un giocatore a campionato in corso. Chi lo ha sostituito, Antonio Imperatore, si è reso ancora una volta protagonista di una prestazione tutto sommato sufficiente, ma non è possibile fare un intero campionato con due soli centrali e la dimostrazione pratica la abbiamo avuto proprio stasera con Catania che nei momenti topici è riuscita a pescare dalla panchina gli uomini adatti per ribaltare la situazione a proprio favore.   

Nicola Esposito inizialmente ha schierato la Folgore con Aprea in regia, Albergati opposto, Cuminetti e Starace schiacciatori di banda, Buziz e Imperatore centrali, Donati libero. Waldo Kantor rispondeva con Fabroni in regia, Casaro opposto, Zappoli e Disabato schiacciatori di banda, Jeroncic e Frumuselu centrali. Zito libero. A dirigeri l'incontro i signori Chiriatti e  Di Bari del comitato regionale Fipav della Puglia.
Domenica prossima la Folgore Massa sarà impegnata in trasferta a Casarano. Non si conosce ancora la data in cui sarà recuperato l'incontro di domenica scorsa con la  SMI Roma

Shedirpharma Sorrento - Farmitalia Catania 0-3 (25-27, 22-25, 22-25)  

Shedirpharma Sorrento: Aprea 2, Cuminetti 9, Imperatore 6, Albergati 15, Starace 4, Buzzi 2, Grimaldi 0, Gargiulo 0, Donati (L), Maretti 8. N.E. Pontecorvo, Mangone, Piedepalumbo. All. Esposito. 

Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 13, Jeroncic 8, Casaro 16, Disabato 1, Frumuselu 9, Tasholli 0, Fichera 0, Zito (L), Nicotra 5. N.E. Maccarrone, Battaglia, Smiriglia. All. Kantor.  

ARBITRI: Chiriatti, Di Bari. NOTE - durata set: 31', 28', 29'; tot: 88'. 

Share/Bookmark
Page 11 of 48 « < 8 9 10  1112 13 14 > »

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.