Visualizzazione post con etichetta VOLLEY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VOLLEY. Mostra tutti i post

Sorrento sfiora l'impresa, ma Tuscania si impone al tie-break

domenica 23 ottobre 2022 0 commenti


(Montefiascone, mercoledì 19 ottobre 2022)

Carattere e compattezza non bastano. Dopo Palmi, la ShedirPharma Sorrento di coach Nicola Esposito costringe anche la corazzata Tuscania (davanti al pubblico di Montefiascone) all’epilogo al tie-break, ma questa volta sono gli avversari a conquistare i 2 punti, dopo quasi di 3 ore di volley dall’altissimo tasso di spettacolarità.

La spavalderia contraddistingue l’approccio del roster biancoverde, che si mantiene sempre avanti nel parziale fino al black-out (7-0, dal 12-16 a 19-16) che consegna a Tuscania il primo set. Si prosegue con l’equilibrio a farla da padrone: battaglia punto a punto, score che segue il cambio palla fino alla botta di Onwuelo che manda il laziali sul doppio vantaggio. Nonostante il passivo pesante, la ShedirPharma Sorrento non ha alcuna intenzione di alzare bandiera bianca prima del tempo: vano il costante tentativo di accelerare, arriva la doppia palla set sul siluro in parallela di un incontenibile Albergati (27 punti complessivi). Tuscania ricuce, Imperatore e Albergati martellano, ed al quarto tentativo i sorrentini accorciano le distanze sulla traiettoria out di Corrado. Nel quarto set l’equilibrio è rotto da un super Imperatore, che con 3 ace di fila getta le basi per allungare la partita al tie-break. Il batti e ribatti è tambureggiante: parità fino all’11-11, poi sale in cattedra Sacripanti che piazza la zampata per chiudere 15-11.

Albergati è il top-scorer biancoverde con 27 punti, seguito da Starace (16) e Maretti (16). Giornata speciale per l’ex martello di Bologna, che sfonda il muro dei 300 punti in Serie A.

Coach Nicola Esposito parte con Aprea/Albergati, Maretti/Starace, Caproni/Buzzi, Donati libero. Risponde Tuscania con Leoni/Onwuelo, Sacripanti/Corrado, Aprile/Festi, Sorgente libero.

PRIMO SET. Subito Buzzi protagonista con un primo tempo in mezzo al muro. Risponde Corrado, ma il primo tentativo di allungo è biancoverde: Onwuelo sbaglia dai 9 metri, magia di Buzzi che spalle alla rete trova la riga dopo una gran difesa di Donati su Onwuelo, poi Tuscania è imprecisa in attacco per il 3-5. Ancora Buzzi,  Albergati va a segno di prepotenza e Starace non trova opposizione nella sua pipe (6-9). Il martello sorrentino risponde a Corrado, si ripete piegando il muro laziale, poi Albergati può esultare al termine di un lunghissimo scambio (10-13). Tap-in vincente di capitan Aprea, Albergati fa la voce grossa su Sacripanti, quindi Maretti ci prova due volte prima dell'attacco fuori misura di Sacripanti (12-16). Nel miglior momento della Folgore, arriva un break pesantissimo (7-0) che indirizza il parziale in direzione Lazio (19-16). Il punteggio segue il cambio palla, Starace mantiene Sorrento in scia, Maretti con un ace annulla la prima palla set, ma il block out di Sacripanti vale il 25-23.

SECONDO SET. Tuscania prova a sfruttare il vantaggio psicologico (3-1), ma i costieri non perdono lucidità: Aprea va dietro per Albergati, poi la pipe calibrata di Maretti a concludere un lungo scambio riporta subito il parziale in parità (4-4). Aprea mette una gran palla tesa che Maretti chiude in diagonale, Donati difende tutto, Starace bombarda in pipe e poi affonda in block-out per il primo vantaggio Folgore (9-10). Albergati incrocia, Aprile non trova il campo, quindi l'opposto biancoverde regala un monster block su Corrado dopo una strepitosa di Aprea (17-18). Ace dell'opposto biancoverde 5/1, ma Tuscania non ci sta e si riporta avanti (20-19). Maretti e Albergati replicano a Corrado e Sacripanti (23-22), Albergati annulla il primo set point (24-24), Gargiulo entra al servizio per Imperatore, ma Corrado e l'ace di Onwuelo mandano Tuscania sul doppio vantaggio (26-24).

TERZO SET. È subito botta e risposta tra Onwuelo e Starace (2-2), poi doppio Buzzi nei 3 metri ed Albergati piazza la bomba del 4-6. Capitan Aprea nasconde fino all'ultimo le proprie intenzioni e poi serve Starace per una pipe sontuosa, Maretti alza le mani su Onwuelo, quindi Leoni serve in mezzo alla rete ed è 7-9. Imperatore trova il primo tempo vincente, poi Albergati alza i giri del motore: lob dolcissimo sul muro a 3 e sassata sulla riga di fondo intramezzata da un monster block di Buzzi su Corrado (11-14). Coach Esposito lancia Grimaldi per la spin mancina, Starace va a segno per l'ennesima volta da seconda linea, quindi Maretti gioca con le mani del muro e Starace finalizza di pura potenza (15-18). Break Tuscania (18-18), Albergati reagisce, Maretti sale sul muro e poi ci pensa Buzzi con la sfera che si insacca tra la rete e la prima linea laziale (20-22). Corrado sbaglia dai 9 metri (21-23), Albergati inventa una parallela esterna chirurgica (22-24), ma i padroni di casa mantengono la tranquillità e pareggiano i conti (24-24). Imperatore con freddezza (24-25), Albergati spolverata la riga (25-26), ed al quarto tentativo la Folgore rientra in partita sull'attacco fuori misura di Corrado.

QUARTO SET. Vola la ShedirPharma Sorrento sulle ali dell'entusiasmo: mani fuori di Maretti sul bagher di Donati, slash imperiosa di Albergati e poi monster block di Buzzi su Onwuelo (1-3). Buzzi giganteggia nei 3 metri, Maretti va in pipe (5-7), Tuscania ricuce ma non fa i conti con Imperatore (7-8). Block out di Maretti da posto 4, Albergati buca il muro laziale, poi nuovo break Sorrento: Starace mostra i muscoli ad Aprile e poi vince il duello con Sacripanti, quindi grande volley sull'asse Aprea/Imperatore (12-15). I padroni di casa sono imprecisi in attacco (13-17), e poi subiscono l'onda anomala di Imperatore, che con 3 ace di fila su Sacripanti manda i supporters della Folgore in estasi (15-21). Maretti va a segno in block out, ace di Albergati che punisce la ricezione difettosa di Stamegna, quindi il servizio in rete di Corrado regala ai sorrentini 7 palle set. Entra Pontecorvo in battuta, Festi e Sacrosanti rendono il passivo meno pesante, poi chiude tutto Starace con un diagonale violentissimo (19-25).

QUINTO SET. Albergati risponde immediatamente a Corrado, Maretti replica a Onwuelo, Albergati non perdona in diagonale e poi Starace manda la Folgore avanti alzando la saracinesca su Corrado (5-6). Subito controsorpasso Tuscania con Onwuelo e Sacripanti (7-6), Albergati colpisce di prepotenza, Starace con astuzia fa insaccare il pallone tra net e muro, quindi Buzzi in primo tempo ribatte a Corrado (9-9), quindi punteggio che segue il cambio palla sul mani fuori essenziale di Albergati e il servizio di Corrado ben oltre la linea dei 9 metri (11-11). Sul rettilineo finale, Tuscania pigia il piede sull'acceleratore, e 4 punti di fila firmati Sacripanti consegnano il match ai padroni di casa.


MAURY'S COM CAVI TUSCANIA - SHEDIRPHARMA SORRENTO 3-2 (25-23, 26-24, 25-27, 19-25, 15-11)

MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Leoni 3, Onwuelo 23, Sacripanti 17, Corrado 21, Aprile 7, Festi 11, Sorgente (L). Cambi: Stamegna, Ruffo, Cipolloni, Licitra. N.e.: Menchetti, Quadraroli (L). All: S. Passaro.

SHEDIRPHARMA SORRENTO: Aprea 1, Albergati 27, Maretti 16, Starace 16, Caproni, Buzzi 9, Donati (L). Cambi: Imperatore 8, Gargiulo, Grimaldi, Pontecorvo. N.e.: Piedepalumbo, Cuminetti. All: N. Esposito.

Primo Arbitro: Massimo Rolla. Secondo Arbitro: Fabrizio Giulietti

Durata set: 30', 33', 34', 29', 25'. Ace: 2-6. Battute sbagliate: 17-16. Muri: 10-7  

Share/Bookmark

La Shedirpharma Sorrento conquista un punto a Tuscania

giovedì 20 ottobre 2022 0 commenti


La Shedirpharma Sorrento Folgore Massa conquista un preziosissimo punto sul difficile campo della Maury’s Com Cavi Tuscania e sale a quota 6 in classifica alla pari con Modica, Catania e Aversa (che gioca domani sera con Napoli) mentre i primi due posti della classifica sono occupati da Ortona (8) e Bari (7). In questo momento della stagione è importante muovere la classifica ed anche un solo punto fa brodo. Da quel che si è visto però i punti potevano anche essere tre. Tuscania è riuscita ad aggiudicarsi i primi due set approfittando di alcune disattenzioni dei ragazzi della Folgore. Una tassa che è inevitabile pagare quando si cambia così profondamente la composizione del sestetto titolare. Ricordiamo ancora una volta per chi non lo sapesse che della squadra dello scorso anno è rimasto solo Giampio Aprea e che solitamente poco più di un mese di lavoro non è sufficiente per creare la giusta intesa tra tutti i componenti la squadra. Nella pallavolo è essenziale la velocità di esecuzione e per anticipare e sorprendere gli avversari diventa essenziale il saper prevedere in anticipo cosa farà il tuo compagno. Non bisogna tralasciare poi che Nicola Esposito ha dovuto fare ancora una volta a meno di Cuninetti (in panchina con la maglia di libero) e Caproni uscito di scena definitivamente nel corso del primo set. Sotto di due set a zero (25-23, 26-24) la Folgore è riuscita a riportarsi sul due a due vincendo terzo e quarto set 25-27 e 19-25 per poi cedere 15-11 nel tiebreak dopo aver lottato punto a punto fino all'11-11 al termine di due ore e mezza di lotta intensissima contro una delle migliori squadre del torneo.  

Il tecnico del Tuscania, Sandro Passaro schiera i suoi con Giacomo Leoni in regia, Samuel Onwuelo opposto, Mauro Sacripanti e Francesco Corrado di banda, Samuele Aprile e Roberto Festi centrali, Alessandro Sorgente libero. Nicola Esposito invece si presenta in campo con Giampio Aprea in regia, Daniele Albergati opposto, Lorenzo Maretti e Simone Starace in banda, Daniele Buzzi e Lorenzo Caproni centrali, Francesco Donati libero. L’argentino Luca Cuminetti siede in panchina con la maglia di libero mentre Paolo Pontecorvo indossa quella biancoverde. A dirigere l’incontro il primo arbitro Massimo Rolla (che in carriera ha già diretto parecchi incontri in Superlega) e il secondo arbitro Fabrizio Giulietti entrambi di Perugia. Addetto al Video Check Claudio Pardo di Roma. 

La Shedirpharma Sorrento, trascinata da Albergati, dimostra subito di non essere venuta a Montefiascone per una gita turistica. Il vantaggio sale progressivamente fino al 16-12 ma poi la squadra costiera accusa un improvviso blackout subendo un parziale di 7-0 trovandosi ad inseguire. Nel finale di set la Folgore si riporta a –1 ma Tuscania riesce a far suo il primo parziale chiudendo 25-23.  Il secondo set ha un andamento molto simile al primo. Avvio punto a punto, la Folgore tenta l’allungo a metà set, Tuscania rimonta, sorpassa, e chiude 26-24 portandosi sul 2-0. La storia pare ripetersi in fotocopia anche nel terzo set, ma questa volta Aprea e compagni non ci stanno e riescono a mettere nuovamente la prua avanti chiudendo 25-27 e riaprendo il match. Quando alla metà del quarto set la Folgore allunga nuovamente, i padroni di casa non riescono più a reagire e i ragazzi in maglia biancoverde volano via chiudendo il parziale 25-19 a proprio favore portandosi sul 2-2 nel conto dei set. Come domenica scorsa con Palmi si decide tutto al tiebreak. Si va avanti punto a punto fino all’11-11 anche perché i ragazzi della Folgore sprecano più volte la possibilità di effettuare il break. L’allungo decisivo riesce al Tuscania che si aggiudica gli ultimi quattro scambi chiudendo 15-11 a proprio favore. 

Il tabellino dell’incontro ci racconta di un Albergati in crescita miglior marcatore dell’incontro con ben 27 punti. Ottimi numeri anche per Starace (16), Maretti (15), Buzzi (10) e finanche Imperatore (8) a dimostrazione che tutti i reparti hanno dato il loro contributo. 

Da calendario domenica prossima la Shedirpharma Sorrento dovrebbe ospitare la SMI Roma al Palatigliana ma come scritto altrove l’incontro è in forte dubbio a causa di alcuni casi di Covid tra le fila della squadra capitolina che già ieri sera non è potuta scendere in campo per affrontare il Sabaudia. La decisione della Lega Pallavolo Serie A è attesa entro le prossime 24/48 ore. 


Maury’s Com Cavi Tuscania – Shedirpharma Sorrento 3-2 (25-23, 26-24, 25-27, 19-25, 15-11)  

Maury’s Com Cavi Tuscania: Leoni 3, Sacripanti 18, Aprile 6, Onwuelo 23, Corrado 21, Festi 11, Sorgente (L), Ruffo 0, Cipolloni Save 0, Licitra 1, Stamegna 0. N.E. Quadraroli, Menchetti. All. Passaro. 

Shedirpharma Sorrento: Aprea 1, Maretti 15, Caproni 0, Albergati 27, Starace 16, Buzzi 10, Donati (L), Cuminetti (L), Pontecorvo 0, Imperatore 8, Grimaldi 0, Gargiulo 0. N.E. Piedepalumbo. All. Esposito.  

ARBITRI: Rolla, Giulietti. NOTE – durata set: 30′, 33′, 34′, 29′, 25′; tot: 151′. 


 

Share/Bookmark

La Folgore è tornata! Batte Palmi 3-2 ed è seconda in classifica

lunedì 17 ottobre 2022 0 commenti


Una Shedirpharma Sorrento/Folgore Massa incerottata ma dal cuore immenso riesce a battere il coriaceo e quotato OmiFer Palmi per 3-2 (25-23, 17-25, 25-18, 19-25, 17-15) guadagnando il secondo posto in classifica generale alle spalle della già solitaria Aversa e in coabitazione con la sola Ortona. 

Si è conclusa con una grande festa la prima casalinga della Folgore Massa nel rivisitato Palatigliana. Giocatori dirigenti e tifosi ad abbracciarsi felici al centro del campo applauditi anche dai tifosi avversari del Palmi anche loro stupiti dallo spettacolo cui avevano assistito. Si perché la partita odierne è stata un grande spettacolo sia in campo che sugli spalti che sono tornati a riempirsi nuovamente dopo oltre 2 anni e 9 mesi di sofferenze. L’ultima partita giocata dalla Folgore al Palatigliana senza limitazione per i tifosi era infatti quella dei quarti di finale di Coppa Italia contro Letojanni del 13 febbraio 2020. Poi prima la pandemia e successivamente l’esilio ad Agerola non avevano più permesso alla Folgore di godere del pieno apporto dei suoi appassionati sostenitori che stasera non si sono fatti condizionare dalle recenti polemiche e pur in una serata che vedeva la concomitanza con la partita di calcio tra Napoli e Bologna sono accorsi in massa al Palatigliana e sono stati ampiamente ripagati dalla grandissima prestazione di Aprea e compagni. 

La Folgore guidata da Nicola Esposito si è presentata in campo con Giampio Aprea in regia, Daniele Albergati opposto, Luca Cuminetti e Simone Starace in banda, Daniele Buzzi e Lorenzo Caproni centrali, Francesco Donati libero. Palmi guidata da Antonio Polimeni rispondeva con Sebastiano Marsili in regia, il polacco Pawel Stabrawa nel ruolo di opposto, Michele Marinelli e Peppino Carbone schiacciatori di banda, Carmelo Gitto e Giancarlo Rau centrali, Paolo Cappio libero. A dirigere l’incontro il primo arbitro Somansino Alessandro di Teramo e il secondo Candeloro Eleonora di Pescara. Addetto al Video Check: Galano Gennaro di Napoli. Segnapunti: Ferrante Marco.   

La Folgore partiva subito forte incrementando progressivamente il vantaggio sui rivali fino ad un massimo di +5 sul 17-12. Nel finale di set i primi inconvenienti di natura fisica permettevano al Palmi di rifarsi sotto, ma un attacco da posto quattro di Albergati chiudeva il parziale sul 25-23 consegnando il primo punto alla Folgore. Ad inizio secondo set la Folgore era costretta a rinunciare definitivamente al centrale Caproni che veniva sostituito da Antonio Imperatore, mentre anche Albergati e Cuminetti vedevano accentuarsi i loro problemi. Palmi ne approfittava per aggiudicarsi agevolmente il set 25-17. In meno di mezzora si passava dall’esaltazione per la bella prestazione di inizio gara alla prospettiva di una bruciante sconfitta ma la Folgore riusciva incredibilmente a riprendersi e grazie ad un superlativo Starace e all’ottimo Lorenzo Maretti che non faceva rimpiangere la rinuncia all’argentino Cuminetti riusciva a far suo il terzo set per 25-18. Nel quarto set Palmi tornava nuovamente alla riscossa, mentre i ragazzi della Folgore pagavano lo sforzo compiuto per aggiudicarsi il set precedente con la conseguenza che la squadra calabrese riusciva ad aggiudicarsi il parziale per 25-19. Decisivo il tiebreak, un set condotto punto a punto dalle due squadre e vietato ai deboli di cuore. Primo allungo della Folgore che si porta sul 7-5. Palmi ribalta prontamente e va al cambio campo sul 8-7 a suo favore. Immediato break della Folgore che torna avanti 9-8. Da qui in avanti ancora punto a punto fino alla fine quando è il meno considerato Antonio Imperatore (numero 13 di maglia) a propiziare gli ultimi due punti a favore della Folgore anche se il sigillo finale lo mette Buzzi.  La Folgore è tornata a casa! 

Shedirpharma Sorrento – OmiFer Palmi 3-2 (25-23, 17-25, 25-18, 19-25, 17-15)  

Shedirpharma Sorrento: Aprea 6, Cuminetti 6, Caproni 2, Albergati 18, Starace 24, Buzzi 7, Pontecorvo (L), Maretti 10, Piedepalumbo 0, Donati (L), Gargiulo 1, Imperatore 1. N.E. Grimaldi. All. Esposito.  

OmiFer Palmi: Marsili 3, Marinelli 17, Miscione 0, Stabrawa 27, Carbone 3, Gitto 9, Pellegrino 0, Cappio (L), D’Amato 0, Rau 13, Ferraccù 0. N.E. Condorelli, Peripolli. All. Polimeni.  

ARBITRI: Somansino, Candeloro. NOTE – durata set: 35′, 29′, 26′, 29′, 24′; tot: 143′. 

Share/Bookmark
Page 12 of 48 « < 9 10 11  1213 14 15 > »

DISCLAIMER - Penisola Sport è un blog d’informazione senza scopi di lucro, i cui contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali industrie dell'editoria o dell'intrattenimento. La testata ambisce ad essere una piena espressione dell'art. 21 della costituzione italiana. Pur essendo normalmente aggiornato più volte quotidianamente, non ha una periodicità predefinita e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

L'autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone. L'autore si riserva, tuttavia, la facoltà di rimuovere quanto ritenuto offensivo, lesivo o contrario al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti di cui si scrive. Alcune fotografie possono provenire da internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio. Eventuali detentori dei diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione o citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.