Il Sorrento impatta a Melfi e si qualifica al secondo turno della Coppa Italia Lega Pro

Sorrento (3-5-2): Delfino, Gambuzza, Lo Monaco, Chiariello; Molino, Balzano, Ferrara, Greco, Gallo; Saraniti, Pignalosa(14' st Hodza). A disposizione: Ambrosio, Mondello, Coppola, Canciello, Ferraro, Sepe. Allenatore, Simonelli
Arbitro signor Giacomo Moretti della sezione di Bari. Assistenti: Campana e Delle Foglie.
Espulso: Bizzarri (M) Ammoniti: Balzano (S) Marino (M)
Il Sorrento conclude il girone eliminatorio impattando per zero a zero con il Melfi. In virtù di questo risultato e del contemporaneo successo del Vico Equense sulla Scafatese per 2 reti ad 1 le due squadre della penisola terminano appaiate alla testa del girone L la differenza reti premia i rossoneri in quanto entrambe le squadre hanno segnato 5 reti ma il Sorrento ne ha subita una in meno del Vico. Dal 1’ al 37’ del secondo tempo ovvero dal gol del 2 a 0 di Lupico a quello del 2 a 1 di Ramaglia le due squadre si sono trovate in perfetta parità nel qual caso per stabilire la squadra prima classificata si sarebbe dovuto far ricorso al sorteggio. Adesso è il Sorrento a passare come prima. Tuttavia è possibile che ottengano entrambe il passaggio al secondo turno in quanto è prevista la qualificazione delle vincenti dei 13 gironi e delle 9 migliori seconde classificate.
In attesa di saperne qualcosa in più ecco la cronaca della partita disputata al Valerio di Melfi.Come era facilmente prevedibile sia Ridolfi che Simonelli mandano in campo due formazioni zeppe di seconde linee e tengono a riposo i titolari. Nel caso del Sorrento mentre si giocava la partita di coppa i titolari erano al Campo Italia ad allenarsi. Il Melfi schiera anche il neoacquisto Fabio Vignati, difensore romano, classe ’84, proveniente dal Cesena che ha sottoscritto un biennale con la società gialloverde appena ieri. In campo anche il portiere titolare Careri.
Il Melfi comincia bene ed al 2' potrebbe passare in vantaggio, ma il tiro dal limite di Vignati colpisce il palo alla destra di Delfino. Da quel momento in poi si vede soprattutto il Sorrento con la coppia Saraniti - Pignalosa che fanno di tutto per mettersi in luce nel tentativo di guadagnare la considerazione del proprio tecnico. Gli fa da spalla anche Greco che al 19' impegna Careri in una difficile deviazione in angolo. Le migliori occasione per i rossoneri si presentano allo scadere del tempo quando Saraniti effettua due colpi di testa che trovano sempre Careri pronto all’intervento.
Nella ripresa Pignalosa fa posto ad Hodza, mentre Saraniti continua il duello con Careri. Al 20’ seconda grande occasione della partita per il Melfi. Balzano atterra Gilfone in area e viene ammonito. Sul dischetto si presenta lo stesso Gilfone ma il suo tiro viene ribattuto da Delfino. Dopo questo episodio accade poco o niente. Da rilevare un tiro alto di Hodza e l’espulsione di Bizzarri per proteste.
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.