
Il Sorrento nel prossimo turno dovrà vedersela con il Lumezzane. Quello di domenica sarà il primo incontro tra le due squadre che non si sono mai incontrate in passato. Lumezzane conta circa 24000 abitanti ed è il terzo comune più popoloso della provincia di Brescia dopo il capoluogo e Desenzano del Garda. La squadra di calcio fondata nel 1948, vanta 6 partecipazioni alla C2 e 9 alla C1 ed ha sfiorato in due occasioni la promozione in B perdendo le finali Play Off con Pistoiese e Cesena. Nello scorso torneo da neopromossa si è classificata al decimo posto del girone A. La compagine rossoblu è allenata da Leonardo Menichini che sarà assente nella gara contro il Sorrento in quanto squalificato a seguito dell’espulsione rimediata con il Varese. Il tecnico Menichini giocatore di Roma Catanzaro e Ascoli e allievo di Carletto Mazzone ha plasmato la sua squadra con una mentalità aggressiva e che gioca quasi a memoria. Una squadra nata per assolvere al compito di centrare i play off come si attende una società decisamente solida ed ambiziosa. In questo inizio di campionato il Lume ha collezionato 10 punti in 5 partite frutto di 3 vittorie (Arezzo 1-0) (Lecco 1-2) (Foligno 3-2) 1 pareggio (Viareggio 2-2) e una sconfitta (Varese 4-2) realizzando 10 reti e subendone 9. I pali della porta rossoblu sono difesi da Massimo Gazzoli (1975) che vanta trascorsi con il Genoa in serie B e che ha militato anche nelle file della Massese e della Lucchese. Dalla scorsa stagione è in forza al club bresciano dove ha disputato 30 partite subendo 27 reti. Altro elemento di spicco è il difensore Davide Nicola (1973) 14 campionati di serie B con Andria, Ancona, Genoa, Pescara, Torino, Spezia e Ravenna e una in A con la maglia del Siena (2004/2005) collezionando 15 gettoni. Completano la difesa il brasiliano Ramos Borges Emerson (1980), Matteo Bonatti (1981) che lo scorso anno ha centrato la promozione in serie B con il Gallipoli di Giannini dove è stato schierato in 19 occasioni e Giovanni Formiconi proveniente dalla primavera dell’Udinese.
A centrocampo troviamo Federico Ciasca, (1988) Antonio Cinelli (1989) proveniente dalla Lazio e Alberto Scaglia (1986). In attacco il Lume si affida ad Andrea Pintori (1980) che l'anno scorso ha realizzato 10 reti in 28 partite; Massimiliano Pesenti (1987) che la scorsa stagione ha fornito un ottimo contributo con 4 reti e 21 presenze; Fabio Lauria (1986) napoletano, proveniente dall’Arezzo con 4 reti e 20 presenze nella scorsa stagione.
Dopo il risicato pareggio ottenuto in rimonta nel derby con il fanalino di coda Paganese e le contestazioni che ne sono scaturite la squadra rossonera si è stretta intorno al proprio allenatore per preparare nel migliore dei modi questa impegnativa trasferta. Giocatori e tecnico concordano sul fatto che al Sorrento serva più carattere, più cattiveria, più aggressività e cercheranno di tirare fuori questi attributi. Riguardo alla formazione ci sarà ampia possibilità di scelta essendo tutti disponibili.
La difesa dovrebbe essere quella titolare con Lo Monaco Fernandez e De Giosa. A centrocampo sono sicuri del posto solo Vanin e Nicodemo. In attacco invece Pignalosa e Myrtaj si contendono il ruolo di prima punta al fianco di Paulinho.
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.