Dal 2010 in trasferta solo con tessera del tifoso

Lo ha detto oggi il ministro dell'Interno Roberto Maroni.
"Tutte le società di serie A e B e della Lega Pro dovranno garantire obbligatoriamente il rilascio della tessera del tifoso", ha spiegato il ministro in una conferenza stampa, al termine di un incontro del Comitato per l'ordine e la sicurezza alla presenza del premier Silvio Berlusconi.
"Entro il 31 dicembre in ciascun settore (degli stadi) dovranno essere previste corsie dedicate più veloci, una sorta di viacard, per chi la ha tessera dal tifoso. Chi ha l'abbonamento ma non la tessera dovrà sottostare a controlli molto rigorosi", ha sottolineanto Maroni.
Inoltre, "dal primo gennaio 2010 le società potranno vendere o cedere biglietti nei settori ospiti solo a chi ha la tessera del tifoso. Chi non ce l'ha non potrà seguire la squadra in trasferta".
La tessera del tifoso, si legge sul sito dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale, è considerato uno strumento di fidelizzazione, già adottato all'estero, che punta a creare la categoria dei "tifosi ufficiali" e a migliorare la sicurezza negli stadi.
La tessera deve essere rilasciata dalla società sportiva previo nulla osta della Questura competente, che dovrà comunicare eventuali impedimenti per l'emissione.
Secondo l'Osservatorio, la tessera "garantisce l'aumento degli standard di sicurezza del pubblico", perché esclude dagli impianti i soggetti condannati per "reati da stadio".
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.