Coppa Italia Lega Pro Cassino - Sorrento 1 - 2

A disposizione Paoletti, Mucciarelli, Gemmiti, Minchella.
Allenatore signor Pellegrino.
Sorrento (3-5-2): Marconato; Di Nunzio, Fernandez, Gambuzza; Vanin, Greco (68’ Nicodemo), Ferrara, Esposito (89’ De Giosa), Arcidiacono; Paulinho, Saraniti (54’ Myrtaj).
A disposizione Delfino, Chiariello, Gallo, Lupico.
Allenatore signor Simonelli.
Arbitro: Operato di Isernia
Reti: 26’ Bardeggia (C), 49’ Fernandez (S), 69’ Myrtaj (S).
Ammonito: Merli (C).
Un Sorrento cinico e spietato espugna lo Gino Salveti di Cassino col risultato di 2 reti ad 1 e conquista la testa del girone L della coppa Italia Lega Pro. Simonelli per l’occasione stupisce i propri sostenitori schierando una formazione decisamente diversa da quella scesa in campo con la Scafatese. In difesa lascia fuori Lo Monaco (che non va nemmeno in panchina) e De Giosa Affidandosi al trio Di Nunzio, Fernandez, Gambuzza. A centrocampo capitan Nicodemo lascia il posto Gennaro Ferrara; mentre in attacco schiera Saraniti al posto di Myrtaj. Dall’altro lato, Pellegrino si limita ad inserire Bianciardi e Martinelli al posto di Agius e Gemmiti. Al seguito della compagine rossonera un folto gruppo di tifosi che fanno sentire calorosamente la loro presenza.
Primo quarto d’ora senza emozioni. La prima la regala il solito Vanin che straripa sulla corsia di destra servendo un cross al bacio al connazionale Paulinho. Il velo di questi libera al tiro Andrea Saraniti che calcia alto. La risposta del Cassino è immediata. Cross di Martinelli dalla sinistra e colpo di testa a botta sicura di Romeo. Per fortuna del Sorrento il pallone incoccia il palo e ritorna in campo. La partita si accende all’improvviso. Paulinho si muove bene e va al tiro. Il Cassino si riporta all’attacco. Il marocchino Mezgour scaglia una delle sue solite bordate verso la porta rossonera. Marconato ribbatte ma sul pallone si avventa l’argentino Bardeggia che insacca ripetendo in fotocopia l’azione del primo gol al Melfi.
Il Sorrento scosso dallo svantaggio cerca di organizzare la rimonta e comincia a macinare gioco. La coppia Bardeggia Mezgour è sempre pericolosa. Sul finale di tempo occasionissima per i rossoneri con Paulinho che serve Ferrara il cui tiro viene respinto in angolo da Amadio.
Nella ripresa il Sorrento ritorna in campo deciso a far valere la differenza di categoria. Arcidiacono spostato sul fronte sinistro si libera di un avversario e serve l’accorrente Fernandez che calcia in diagonale insaccando il gol del pareggio. Dopo il gol il effettua due sostituzioni mandando in campo Nicodemo e Myrtaj al posto di Greco e Saraniti. Il Cassino è sempre pericoloso ma è il Sorrento a segnare ancora con una bella azione finalizzata da Paulinho che serve a Myrtj un pallone che il bomber albanese non sciupa superando Amadio. Gli ultimi venti minuti vedono il Cassino in avanti alla ricerca del pareggio e il Sorrento che cerca di infilzare i laziali in contropiede. Marconato si fa trovare pronto ad un paio di interventi, mentre Myrtaj libera al tiro Paulinho che con una rasoiata colpisce l’esterno della rete. Il Sorrento riesce così a portare a casa un’importante successo in vista del derby con il Vico Equense.
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.