Conosciamo l'Alessandria

Fondata nel 1912, disputò 13 stagioni in Serie A tra il 1929 e il 1960 e 20 in Serie B (l'ultima nel 1975); raggiunse inoltre una finale di Coppa Italia, nel 1936. Il periodo più fortunato per la squadra fu quello tra le due guerre, quando con Novara, Pro Vercelli e Casale diede vita al cosiddetto "quadrilatero piemontese", fucina di grandi campioni e di importanti vittorie. Oltre alle vittorie di un campionato di Serie B, uno di Serie C e uno di Serie C2, conta nel suo palmares una Coppa Italia di Serie C, vinta nel 1972, e una Coppa CONI, conquistata nel 1927.
Tra i più celebri giocatori che hanno indossato la maglia grigia del sodalizio piemontese sono ricordati il Pallone d'Oro 1969 Gianni Rivera e i campioni del mondo Bertolini, Borel, Ferrari e Rava, oltre a Carlo Carcano e Adolfo Baloncieri.
Con il recente approdo in Lega Pro Prima Divisione, la squadra ha definitivamente superato un periodo molto turbolento a livello economico, con problemi interni che l'avevano portata, nel 2003, al fallimento.
Lo scorso campionato, l’Alessandria ha disputato il girone A della Seconda Divisione conquistando la seconda posizione alla spalle del Varese. Sconfitta nella finale Play off dal Como è stata successivamente ripescata in Prima Divisione.

Hanno lasciato la squadra i difensori Pasquale D’Aniello, Davide Galli e Giuseppe Zappella; e gli attaccanti Andrea Moretti e Matteo Pelatti.
Portieri: Servili Andrea, Cicutti Alessandro.
Difensori: Cammaroto Vincenzo, Cianco Simone, Cozza Fabio, Gohshes Shadi, Pucino Raffele, Schettino Alberto, Signorini Andrea, Sottil Andrea.
Centrocampisti: Bolla Alec, Briano Mauro, Buglio Angelo, Chiazzolino Giacomo, Damonte Loris Longhi Matteo, Mateos Aparicio Marcelo, Motta Giovanni, Rodriguez Samon Reider, Volpara Emanuele.
Attacanti: Artico Fabio, Buelli Daniele, Fantini Enrico, Rosso Daniele.
In una recente intervista Mister Foschi non ha voluto svelare quale sarà la formazione titolare che ha in mente. Il modulo preferito è tuttavia il 4-4-2: Il portiere titolare è Servili. La linea di difesa dovrebbe prevedere Pucino a destra Sottil e Signorini centrali e Cianco a sinistra. A centrocampo si schiera con Mateos a destra Briano e Rodriguez centrali e Buglio a sinistra. Il duo di attacco è Fantini, Artico. Secondo mister Foschi le principali pretendenti alla promozione diretta sono il Benevento e il Novara. Riguardo all’Alessandria ha detto che dopo quattro stagioni, in cui la società ha dovuto lavorare sempre per vincere, ora che si è raggiunta la Prima Divisione i Grigi si possono permettere di tirare il fiato. L’obiettivo è quello di divertirsi e divertire, togliendosi qualche significativa soddisfazione senza però rilassarsi troppo perché il girone non è semplice.
l'attaccante che ha rescisso si chiama Pelatti...x il resto è tutto giusto!!!