Verso Sorrento - Paganese

Il Sorrento dopo la sconfitta per 2 a 0 nel posticipo con l’Arezzo vuole a tutti i costi i tre punti. Lo ha affermato Simonelli. Con l’Arezzo si poteva e si doveva fare di più ma è parso evidente che la squadra nel complesso, non ha creduto appieno alle proprie possibilità e dopo aver subito due reti evitabili tra il terzo minuto di recupero del primo tempo e l’ottavo della ripresa ha smesso di combattere consegnando la vittoria agli aretini. In settimana si è lavorato molto per ovviare ai problemi riscontrati. Si è ragionato anche sulle sette reti subite in quattro incontri da una difesa che se appare solida e ben affiatata non è immune da errori il più delle volte evitabili. Domenica saranno disponibili anche Angeli, Fialdini e Myrtaj mentre sarà ancora fermo ai box Silvestri. Si conta di poter recuperare De Giosa uno degli ex insieme ad Esposito. Non dovesse farcela De Giosa è probabile l’impiego di Di Nunzio a fianco di Lo Monaco e Fernandez. Per il centrocampo invece dovrebbero giocare Vanin, Arcidiacono, Nicodemo, Fialdini ed Esposito.
Per Simonelli la posizione di classifica della Paganese non ha in alcun modo influenzato la preparazione della gara. Per lui tutti gli incontri hanno la stessa importanza e vanno preparati con il medesimo impegno. Ogni partita ha le proprie insidie per cui bisogna tenere sempre alta la concentrazione cercando di dare continuità alle proprie prestazioni.
Da parte nostra riteniamo che quella di domenica sia una gara da vincere a tutti i costi. Una di quelle in cui i punti conquistati valgono il doppio. Vincendo infatti metteremmo gli azzurrostellati a sei punti conquistando un buon vantaggio su un’avversaria diretta. Le nostre avversarie dicono che il Campo Italia è l’arma in più a disposizione del Sorrento. Dimostriamo che quanto affermano corrisponde a verità.
A dirigere Sorrento Paganese sarà il signor Giordano Bruno D'Alesio della sezione di Forlì coadiuvato dagli assistenti Stefano Morelli e Claudio Battista entrambi della sezione di Barletta.
Prima dell’inizio della gara sarà osservato un minuto di raccoglimento per commemorare i militari italiani vittime dell’attentato di Kabul del 17 settembre 2009.
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.