Signori, Ecco il Sorrento!
Al calare della sera, quando gli spalti erano già tutti occupati è giunto il pulman che ha scaricato squadra e dirigenza. Un forte applauso e qualche suono di tromba proveniente dal gruppo dei sostenitori più assidui ha accolto l’entrata in platea della squadra. Subito dopo si sono spente le luci e sullo schermo è passato un filmato che ha ripercorso l’entusiasmante galoppata in coppa e tutte le reti dello scorso campionato. Altri applausi al momento della rete di Giampaolo nella finale con la Cremonese e soprattutto nel momento in cui capitan Nicodemo ha levato la coppa al cielo. A questo punto, sarebbe stato bello che sul paco fosse comparsa la coppa.
Si sono riaccese le luci ed è salita sul palco Cinzia Profita che ha iniziato a presentare al pubblico tutti i componenti della rosa ruolo per ruolo cominciando dai portieri, Marconato, Criscuolo, Delfino e Ambrosio. È stata la volta poi dei difensori. Primi a salire sul palco i riconfermati Angeli e Lo Monaco. Poi i giovani Balzano, Chiariello e Gallo ed infine i neoacquisti Gambuzza, Di Nunzio, De Giosa e Fernandez. Subito dopo i centrocampisti Vanin, Ferrara, Nicodemo, Arcidiacono, Greco ed Esposito. Per finire è stata la volta degli attaccanti, Myrtaj, Lupico, Saraniti e Paulinho.
Dopo i calciatori è stato presentato al pubblico lo staff tecnico della squadra cominciando con mister Simonelli e il suo secondo Perfetto seguiti dal preparatore dei portieri Sorrentino e dal preparatore atletico La Penna. Luca Sorrentino su invito di Cinzia Profita si è prodotto in una riuscitissima imitazione di Silvio Berlusconi. Sono stati poi presentati il medico sociale D’Arrigo i massaggiatori Colonna e Rotondale e i magazzinieri Bonifacio e Sessa.

A conclusione della manifestazione sono intervenuti il sindaco Fiorentino e l’assessore Gargiulo che hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale.
Poco prima della foto finale, alcuni goccioloni di pioggia hanno messo in fuga gli spettatori meno interessati. Tra quelli che non hanno abbandonato il loro posto, molti hanno preso la cosa come buon augurio e qualcuno con un pò di fantasia ha persino ipotizzato trattassi di una benedizione divina.
La foto di gruppo ha chiuso la manifestazione. Da oggi si inizia ha preparare il primo incontro ufficiale della stagione con la Scafatese al Campo Italia.
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.