Il Sorrento apre l’anno con una doppia goleada in amichevole

Il nuovo arrivato, Carlini è stato impiegato nella posizione solitamente ricoperta da Arcidiacono mettendo in mostra una buona intesa sia con Myrtaj e Paulinho che con Angeli. Ha cercato spesso la segnatura personale con tiri dalla distanza denotanto una certa confidenza con il gol.
Nella seconda gara i rossoneri hanno affrontato il San Vito Positano imponrndosi per 10 reti a 1. Iln Sorrento ha schierato Criscuolo; Feussi, Gambizza, De Giosa, Silvestri; Niang, Ferrara; Balzano, Fialdini, Esposito; Pignalosa. Dopo un buon inizio il San Vito crolla a meta primo tempo subendo quattro reti in quattro minuti. La prima l’h su punizione dai 16 metri. Un minuto dopo raddoppio di Balzano dopo una travolgente discesa e cross di Silvestri. Passa un altro minuto e Pignalosa viene atterrato in area. Dal dischetto realizza Esposito. Palla al centro, il Sorrento riconquista palla, Silvestri compie l’ennesima sgroppata sulla fascia sinistra e serve Balzano sul secondo palo che realizza il quarto gol. Prima della fine del tempo i rossoneri realizzano altre tre reti con Gambizza (rovesciata in area), Pignalosa su ennesimo cross di Silvestri e De Giosa in mischia.
Nel secondo tempo il ritmo cala ma si registrano altre quattro segnatura e molti quasi gol. Fialdini realizza l’ottava rete dopo aver dribblato un difensore. Iln San Vito ottiene la rete della bandiera con un retropassaggio di Gambuzza che coglie impreparato Delfino. Balzano realizza la tripletta personale su servizio di Fialdini. Chiude Ferrara con un tiro a giro dai venti metri che si insacca nell’incrocio.
Da registrare le assenze di Fernandez, Saraniti e Raggio Garibaldi. Da domani riprende il consueto calendario degli allenamenti in vista dell’incontro del 10 dicembre con la capolista Novara.
0 commenti »
Lascia la tua risposta!
Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.
Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.